| GOCCE DI STORIA ( VERSIONE TESTUALE )
 Delibera per “l’affrancazione del Capitale”
Nella scuola di S.Rocco
 1771 gennaio 5 “giorno feriale “
 Il Consiglio viene a conoscenza “con sommo raccapriccio” che non siasi per anco effettuata l’affrancazione del Capitale di piccole lire 500, che questa Comunità mantiene passivamente nella Veneranda Scola di S.Rocco di detto luogo; delibera per tanto in data 5 gennaio 1771, di procedere a tale “affrancazione”, cioè al saldo del debito contratto a suo tempo con la confraternita medesima utilizzando il “denaro de crediti esistente” presso i massari del Comune Francesco Piardi “Bonas”, Pietro Antonio Bernardelli e Cristoforo Richiedei e dando mandato ai consoli Antonio Piardi e Mattia Fada di esigere tali crediti e di dar esecuzione alla predetta delibera.
 
 Un po’ di pane per i Capuccini di Iseo
 1772 settembre 10 “giorno feriale”
 
 Il Consiglio comunale delibera di concedere “alliCapucini di Iseo berlingotti 10 di pane”
 
 
 Preghiera degli indiani Siox
 Grande Spirito,la cui voce sento nel vento,
 il cui soffio dà vita a tutto il mondo, ascoltami,
 Io vengo davanti al Tuo volto come un Tuo figlio.
 Ecco io sono debole e piccolo davanti a Te;
 ho bisogno della Tua forza e della Tua sapienza.
 Fammi gustare la bellezza del creato
 e fa che i miei occhi contemplino il tramonto rosso porpora.
 Le mie mani devono  essere piene di rispetto
 Per le cose del creato che Tu hai creato e per gli insegnamenti
 che Tu hai nascosto in ogni foglia e in ogni roccia.
 Io desidero la forza,
 non per essere superiore ai miei fratelli
 ma per poter combattere il mio più pericoloso nemico;
 “me stesso.”
 Fammi sempre capace di venire a Te con mani pure
 e con sguardo sincero,  affinchè  il mio spirito
 quando la vita svanirà come il sole al tramonto,
 possa giungere a Te senza doversi vergognare
 
 
 IL MIO NATALE TANTO TEMPO FA
 
 La neve era alta già
 Il vento soffiò e i fiocchi si confusero tra loro
 Il vento soffiò ancora più forte
 E i fiocchi divennero dei cristalli.
 Come d’incanto il cielo si fece sereno
 Ed ecco le stelle si confusero con i cristalli.
 Poi il vento si fermò e apparve la luna
 Che illuminò tutto,i monti e le case,
 il campanile suonò dodici rintocchi
 ERA NATALE
 di  Bregoli  R.
 
 |